OSTRICHE, MOLLUSCHI E PRODOTTI ITTICI, IN COSTA SMERALDA
Ecco una selezione delle migliori specie di ostriche che potrete trovare alla Pescheria Ittico Sarda.
Aquitaine - La Classique de l'imperatrice
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: Joel Dupuch
Zona provenienza: Cap Ferret - Arcachon
Tipo di territorio: baia protetta
Metodologia di lavorazione: allevamento a tavole in poche
Durata: 3 anni
Densità: medio-alta
Percentuale di riempimento: 11% minimo
La Classique de l’imperatrice è il prodotto tipico del bacino dell’Arcachon.
Joel Dupuch alleva con grande passione le sue ostriche con i metodi
tradizionali. Grazie alla densità medio-alta con la quale vengono distribuite le ostriche nelle poche e sulle tavole in mare, si ottiene un prodotto per il grande pubblico. La conchiglia si presenta leggera e ben formata.In bocca è croccante, oceanica, iodata. La vegetalità affiora ma non persiste. Adatta a tutti i palati.
La Perle de l'Imperatrice
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: Joel Dupuch
Zona provenienza: Cap Ferret - Arcachon
Tipo di territorio: baia protetta
Metodologia di lavorazione: allevamento a tavole in poche
Durata: 3 anni
Densità: bassa
Percentuale di riempimento: 16/18%
La Perle de l’imperatrice è un prodotto pensato per raggiungere il massimo.
Joel Dupuch alleva questa ostrica a densità bassissima proprio per permettere al frutto di crescere in maniera prepotente.
La conchiglia si presenta molto spessa, lavorata, con una madreperla bianchissima.
In bocca è croccante, iodata all’inizio ma subito dolce.
La vegetalità diventa persistente, gradevole con dei sentori di frutta secca. Un’ostrica dalla grande personalità.

Normandie - Speciale Utah Beach
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: Jean Paul Guernier
Zona provenienza: Utah Beach
Tipo di territorio: baia esposta alle correnti
Metodologia di lavorazione: allevamento a tavole in poche
Durata: 3 anni
Densità: bassa
Percentuale di riempimento: 16% minimo
L’Utah beach è uno dei grand cru dell’ostricoltura francese.
È un prodotto molto particolare per le caratteristiche della zona di provenienza.
Le correnti e il grande apporto di fitoplancton permettono all’ostrica di
nutrirsi in maniera adeguata e di raggiungere un livello di pienezza in mare aperto senza eguali.
Il produttore Jean-Paul Guernier affina le sue ostriche per qualche giorno ad Agon per irrobustire la presenza di iodio.
La conchiglia si presenta robusta e levigata dalle onde e dal vento.
Le carni sono abbondanti e di colore grigio perlate con sfumature tendenti al dorato.
In bocca è croccante, il gusto si evolve con rara finezza. Si presenta iodata ma raggiunge subito l’equilibrio con avvolgenti sentori di nocciola.

Poitou-Charente - Ronce "David Herve"
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: David Herve
Zona provenienza: Marennes Oleron
Tipo di territorio: Claires/mare aperto
Metodologia di lavorazione: allevamento in Claires/parchi
Durata: 12 / 24 mesi
Densità: medio-bassa
Percentuale di riempimento: 13/16 %
La Ronce David Herve è un prodotto molto particolare.
Infatti la tecnica di allevamento utilizzata è assolutamente contro corrente.
La Ronce passa prima 12 mesi in claire dove è curata per una crescita corretta, successivamente viene trasferita nei parchi in mare di Ronce dove passerà i successivi 24 mesi. La densità è medio-bassa e questo permetterà al prodotto di svilupparsi in totale armonia anche grazie agli apporti nutritivi presenti nei parchi meridionali del bacino di Marennes Oleron.
La conchiglia è forte, resistente, spessa. Il mantello è croccante, il resto del frutto è cremoso, dalle carni generose, ricca di iodio, ma alla fine dolce, vegetale. Il gusto è quasi selvaggio.
Royale "David Herve"
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: David Herve
Zona provenienza: Marennes Oleron
Tipo di territorio: pleine mer (mare aperto)
Metodologia di lavorazione: allevamento in parchi
Durata: 3 anni
Densità: 1 ostrica / m2
Percentuale di riempimento: 18 %
La Royale David Herve è considerata la Rolls Royce delle ostriche.
Viene allevata per 4 anni in mare, nei migliori luoghi per lo sviluppo di un prodotto di qualità incredibile. Gli ultimi 18 mesi li passa ad 1 esemplare per m2. Questa bassissima densità permetterà al frutto di svilupparsi in maniera armoniosa e consistente.
La conchiglia è estrema, dura, compatta, concava, arrotondata, madreperlata all’interno in maniera omogenea. È l’ostrica dei grandi chef, dei grandi gourmet, è cremosa, dolce, complessa. Molto persistente con sentori vegetali e spiccatamente nocciolata.
Assolutamente da gustare al naturale.

Speciale "David Herve"
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: David Herve
Zona provenienza: Marennes Oleron
Tipo di territorio: parchi/Claires
Metodologia di lavorazione: allevamento in parchi/Claires
Durata: 3 anni / 8 mesi
Densità: 2 ostriche / m2
Percentuale di riempimento: 18/20 %
L’Ideale è la massima espressione della tecnica di Marennes Oleron.
Dopo aver fatto la tradizionale crescita in parchi marini, l’ostrica viene spostata nelle claires dove vi crescerà per 8 mesi alla densità di 2 esemplari per m2. All’interno dei bacini le ostriche crescono in armonia con i gamberi imperiali che si nutrono di grosse alghe e impediscono che siano nocive per il prodotto preservando comunque il fitoplancton.
Dopo 8 mesi otterremo un risultato impareggiabile.
La conchiglia è scura all’esterno, ben formata, con una madreperla interna unica del suo genere.
Il frutto è molto abbondante, croccante, di gusto pieno, avvolgente, con note vegetali e spiccatamente di nocciola. Prodotto per grandi gourmet.

Secrete "David Herve"
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: David Herve
Zona provenienza: Marennes Oleron
Tipo di territorio: pleine mer (mare aperto)/Claires
Metodologia di lavorazione: allevamento in parchi/Claires
Durata: 3 anni
Densità: 5 ostriche / m2
Percentuale di riempimento: 14/16 %
La Secrete David Herve è un molto particolare per la sua commercializzazione imprevedibile. Infatti sarà la natura a dire quando è pronta. Si affina in bacini argillosi (claires) di Marennes Oleron per il tempo necessario perché assuma la colorazione verde delle branchie grazie alla microalga “navicule bleu” filtrata all’interno delle claires.
La sua conchiglia è tipica delle ostriche “speciales” e quindi resistente e ben madreperlata.
La consistenza è croccante, il gusto intensamente iodato ma evolve velocemente in uno zuccherato piacevole e con una vegetalità molto accentuata. Per intenditori.

Irlanda – Ostra Regal
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: Pascal Boutrais
Zona provenienza: Bannow Bay
Tipo di territorio: baia protetta
Metodologia di lavorazione: allevamento a tavole in poche
Durata: 4 anni
Densità: 1 ostrica / m2
Percentuale di riempimento: 18% minimo

Italia – Sardegna - La Speciale di San Teodoro
Specie scientifica: Crassostrea Gigas
Produttore: Compagnia Ostricola
Zona provenienza: Laguna di San Teodoro
Tipo di territorio: laguna
Metodologia di lavorazione: allevamento a lanterne
Durata: 3 anni
Densità: 1 ostrica / m2
Percentuale di riempimento: 18% minimo
Per informazioni sulla vendita di ostriche e molluschi vi invitiamo a compilare il modulo di contatto!